Fattura elettronica XML
La fatturazione elettronica è un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture tra clienti e fornitori.
Permette di abbandonare per sempre il supporto cartaceo.
La fatturazione elettronica offre numerosi vantaggi, tra cui:
- riduce sensibilmente i tempi e gli errori nella compilazione della fattura: perché molti campi sono codificati e un software di fatturazione elettronica (come QuickMastro) può completare in automatico i dati per te;
- permette di archiviare le fatture in modo ordinato e ritrovarle velocemente.
Tutte le aziende e liberi professionisti hanno l’obbligo di emettere, ricevere e conservare fatture elettroniche nei rapporti con:
- la Pubblica Amministrazione (PA),
- altre aziende (B2B),
- i privati senza Partita Iva (B2C).
Il 1° luglio 2022 la fatturazione elettronica è diventata obbligatoria per i forfettari che nell’anno precedente hanno conseguito ricavi o compensi superiori a 25.000€.
Dal 1° gennaio 2024 l’obbligo si è esteso a tutti i forfettari, indipendentemente dal reddito.
La fattura elettronica è un documento commerciale che contiene le stesse informazioni normalmente presenti in una fattura cartacea (importi, dati di mittente e destinatario, descrizione delle prestazioni effettuate ecc.).
Perché sia in regola con quanto previsto dalla legge, però, deve essere prodotta secondo il tracciato denominato FatturaPA: un flusso di dati strutturati in formato digitale scritto in linguaggio XML.